Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Luglio - Agosto 2025 » Lo scenario Ict e l’innovazione nelle banche italiane: l’adozione dell’Intelligenza artificiale

Lo scenario Ict e l’innovazione nelle banche italiane: l’adozione dell’Intelligenza artificiale

di Giulio Murri, Marco Rotoloni
Luglio - Agosto 2025 - n. 7-8
Keywords: Banche, innovazione, Ict, Intelligenza artificiale
Jel codes: G21, G28, O30, O33

Le banche italiane stanno rafforzando il proprio impegno negli investimenti Ict, spinte dalla necessità di innovare e al tempo stesso garantire resilienza e sicurezza. In questo scenario, l’intelligenza artificiale si afferma come leva strategica trasversale: le sue applicazioni interessano molteplici ambiti, dai processi operativi alla relazione con il cliente, fino al controllo e alla gestione aziendale. Particolare attenzione è rivolta all’Ia generativa, che stimola nuove strategie e competenze, richiedendo una governance solida. Accanto all’Ia, prosegue il percorso di trasformazione digitale, volto a migliorare l’esperienza del cliente e l’efficienza dei processi interni, sostenuto dalla modernizzazione architetturale, dal cloud computing e dall’automazione. Restano inoltre centrali la governance dei dati, la sicurezza informatica, la continuità operativa e la modernizzazione infrastrutturale.

 

Acquista il fascicolo