Bancaria - Settembre 2021
	
		
		
		
		
			
				
				Riflettere sulle idee politico-economiche di Dante consente di ripercorrere in profondità i grandi temi dell’economia di ieri e di oggi, dall’uso del denaro alla creazione della ricchezza ...
			 
		
			
								
					
					di Alessandro Carretta, Paola Schwizer 
				 
				Norme e orientamenti di vigilanza stanno puntando a una disciplina sempre più severa del conduct risk, per limitare o eliminare gli effetti negativi ...
			 
		
			
				
				Le attuali sfide di mercato pongono l’esigenza di una rivisitazione critica ed eventuale trasformazione dei modelli di business delle banche ...
			 
		
			
								
					
					di Claudia Curi, Maurizio Murgia, Antonio Gagliostro 
				 
				In questo lavoro studiamo alcune ipotesi della ricerca sulla ristrutturazione delle banche molto dibattute e tuttora controverse ...
			 
		
			
								
					
					di Alessio Botta, Arianna Pileri 
				 
				Il processo di digitalizzazione sta riguardando molti settori, ma non ha ancora radicalmente trasformato il comparto finanziario, specie nel Vecchio Continente ...
			 
		
			
								
					
					di Vincenzo D’Apice, Francesco Masala 
				 
				Questo articolo analizza l’andamento del rischio sistemico nell’Area dell’euro durante i tre shock più significativi degli ultimi 20 anni ...
			 
		
			
								
					
					di Marco Bellucci, Mario Biggeri, Lucia Ferrone, Lorenzo Gai 
				 
				Le banche sono sempre più impegnate in comportamenti responsabili e sostenibili. È quindi importante poter discernere tra iniziative autentiche e un approccio olistico ...
			 
		
			
				
				La nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative hanno formato oggetto, già dal 2012 e con successivi interventi normativi ...
			 
		
			
								
					
					di Manuel Pincetti, Gianmaria Trapassi, Giovanni Fontanini, Gabriele Falcone 
				 
				Durante la crisi sanitaria si è assistito a un’accelerazione delle competenze digitali delle banche: le limitazioni hanno innescato azioni di supporto ai clienti ...