Bancaria - Ottobre 2016
	
		
		
		
		
			
				
				Le banche in Italia sospingono la ripresa, nonostante tempi ancora troppo lunghi della giustizia civile, requisiti di capitale mai cosଠalti, tassi sempre più bassi
			 
		
			
				
				In Italia, la ripresa economica non si è interrotta ma rimane stentata. Nonostante i miglioramenti ottenuti con le riforme attuate negli ultimi anni, il sistema produttivo resta penalizzato ...
			 
		
			
								
					
					di Pasqualina Porretta, Francesco Giannone 
				 
				Il market liquidity risk è stato riportato in auge dalla crisi finanziaria internazionale diventata, nel tempo, crisi di illiquidità  di strumenti e mercati finanziari ...
			 
		
			
				
				La domanda abitativa dei giovani italiani è lontana da quella dei loro coetanei europei, anche se la casa è la principale forma di investimento del risparmio degli italiani ...
			 
		
			
				
				La cosiddetta legge sul «dopo di noi» definisce una serie di misure volte a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l'autonomia di persone con disabilità  grave
			 
		
			
				
				Con Rischio Esg si intende il rischio derivante da fattori riconducibili a problematiche ambientali, sociali e di governance, che abbiano impatto sulle performance dei titoli ...
			 
		
			
				
				Dati di sintesi dei 30 gruppi bancari presi in esame (rappresentatività  dell'85% del settore in termini di totale attivo)