Bancaria - Maggio 2025
di Gian Maria Gros-Pietro
La nuova Commissione europea deve affrontare sfide inedite, trovandosi ad operare in un contesto geopolitico molto più complesso e anche più ostico rispetto al passato ...
L'accoglimento nella Costituzione dell'espresso impegno per la protezione dell'ambiente, a seguito della revisione del 2022, conduce istituzioni e soggetti privati a interventi di varia natura ...
L'evoluzione demografica in Italia e i rischi che pone per l'economia e la società sono noti da tempo. Ciò che più preoccupa è il forte ridimensionamento della popolazione in età da lavoro ...
di Gian Marco Chiesi, Mario Valletta, Paola Zocchi
L'articolo si concentra sulla leggibilità e comparabilità delle informazioni chiave riportate nelle note informative dei fondi pensione aperti italiani, con riferimento alla rappresentazione delle performance ...
di Silvia Salice, Laura Colautti, Alessandro Antonietti
Nel contributo si analizzano criticamente gli effetti della neuromodulazione sui processi decisionali finanziari, indagati tramite l'Iowa Gambling Task, uno dei test psicologici più usati ...
L'economia americana appare strutturalmente indebolita, sebbene tale fenomeno non sia di frequente colto. Meno orientata alla produttività, inflazionistica, incapace di competere, molto deficitaria ...
La direttiva (Ue) 2025/50, denominata Faster, costituisce un importante tassello per l'applicazione delle norme convenzionali contro le doppie imposizioni, in grado di favorire i flussi ...
L'andamento storico delle segnalazioni di operazioni sospette, unitamente all'analisi finanziaria svolta dalla Uif e agli approfondimenti investigativi delle Autorità preposte, evidenzia ...
di Claudio Porzio, Daniele Previtali
Il settore finanziario ha subito una trasformazione profonda dal 2008, spinta dall'innovazione tecnologica e dalla crescita del FinTech. In risposta, gli intermediari hanno adottato strategie ...
L'avvento dell'Intelligenza artificiale generativa e dei Large Language Model multimodali sta ponendo importanti quesiti sul fronte del copyright, obbligando professionisti, aziende e legislatori ...
Lo sport è una metafora dell'educazione economico-finanziaria? Le analogie sono numerose ed è possibile sfruttarle per evidenziare la rilevanza della questione a livello di policy. Secondo alcune indagini ...
Fra le radici del gruppo Intesa Sanpaolo, quella torinese è senz'altro la più antica. Francesco Antonioli – nel suo recentissimo La banca dei valori – non manca di richiamare il testa a testa anagrafico ...