Mensile dell'
Associazione
Bancaria
Italiana


anno 100
 

Archivio sommari » Bancaria - Luglio - Agosto 2025 » Business Angel e start-up: strategie e crescita nel contesto attuale

Business Angel e start-up: strategie e crescita nel contesto attuale

di Cristina Rovera
Luglio - Agosto 2025 - n. 7-8
Keywords: Private equity, Business Angel, Venture Capitalist, Start-up
Jel codes: G24, G32, M13

I Business Angel (Ba) – contrariamente ai più noti Venture Capitalist (Vc) – sono privati con un elevato patrimonio, che investono in promettenti start-up. La loro partecipazione va oltre l’offerta di fondi, estendendosi alla consulenza e alla promozione dell’innovazione e della crescita. Ma il mercato sta cambiando. Nel 2023 i finanziamenti alle start-up sono diminuiti del 37%, mentre i finanziamenti seed sono calati del 20%. Qual è la causa? L’obiettivo della ricerca è quello di rappresentare la realtà dei Ba a livello globale, rispondendo ad alcune domande chiave. L’analisi è realizzata su un doppio binario: da un lato la ricerca e la discussione dei dati di mercato (aspetto qualitativo), dall’altro la regressione condotta su un campione di operazioni di private equity, un panel globale di alta qualità (aspetto quantitativo). Lo studio è dunque utile non solo al mondo accademico, ma anche ai practitioner (che devono decidere se e dove investire) e ai policy-maker, che possono indirizzare gli investimenti per sostenere la crescita economica di un paese.

 

Acquista il fascicolo